Contenuti in evidenza

Richista utilizzo del Museo della Conceria

  • Servizio non attivo

Cosa fare per richiedere l’uso del Museo della Conceria per un evento o un’iniziativa


A chi è rivolto

Associazioni, Società, Partiti politici e soggetti privati

Come fare

L’Associazione, la Società, il Partito politico o il soggetto privato deve contattare, telefonicamente (0571 389853) o per e-mail (s.bucci@comune.santacroce.pi.it), l’Ufficio Cultura per verificare la disponibilità del Teatro Verdi per la data interessata.

Successivamente, il soggetto promotore dell'evento dovrà presentare una RICHIESTA su CARTA INTESTATA.

Cosa serve

Il soggetto promotore dell'evento dovrà presentare una RICHIESTA su CARTA INTESTATA dell’Associazione/Ente/Società indicando le seguenti informazioni e indirizzandola ai seguenti indirizzi e-mail s.bucci@comune.santacroce.pi.it e ad a.strozzalupi@comune.santacroce.pi.it
oppure inviata per PEC a comune.santacroce@postacert.toscana.it

  • dati anagrafici del soggetto richiedente;
  • qualifica del soggetto all’interno dell’Associazione/Ente/Società
  • tipologia dell’evento/iniziativa proposta;
  • data dell’evento/iniziativa;
  • orario di inizio e di fine dell’evento/iniziativa;
  • specifica delle eventuali attrezzature tecniche utilizzate;

Cosa si ottiene

L'Ufficio Cultura prende in carico la richiesta e la lavora.
L'Ufficio Cultura si riserva la possibilità di chiedere integrazioni alla richiesta.
La richiesta può avere un esito positivo o negativo.

Tempi e scadenze

Per l’utilizzo del Teatro è richiesto un PAGAMENTO, come stabilito annualmente con deliberazione della Giunta Municipale.

L’Ufficio Cultura, entro 5 giorni dal ricevimento della richiesta, invia per e-mail il documento per l’Assunzione di Responsabilità e l’IBAN e/o tutte le indicazioni per il pagamento.

Il/la responsabile della manifestazione, con il dovuto anticipo rispetto alla data indicata per l’uso del teatro, deve provvedere a:

sottoscrivere la dichiarazione di assunzione di responsabilità e presa conoscenza delle condizioni;

versare alla tesoreria comunale, previo bonifico bancario, il pagamento per l’uso del Museo della Conceria

Le tariffe sono stabilite annualmente dalla Giunta Comunale

Quanto costa

AFFITTO

1. per convegni, dibattiti, giornate di studio, congressi e iniziative assimilabili

a) utilizzo per un massimo di 6 ore € 300,00
b) utilizzo dei locali per un lasso di tempo tra 6 e 12 ore € 400,00

La concessione per iniziative commerciali, promozionali, pubblicitarie sarà sempre sottoposta all’esame della Giunta Municipale.

2. per matrimoni e unioni civili

a) dal lunedì al venerdì € 500,00
b) sabato, domenica e festivi € 550,00

A quanto predetto, si aggiunge una

CAUZIONE € 100,00

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Cultura

L'Ufficio Cultura gestisce attività presso la Biblioteca “Adrio Puccini”, il Teatro Verdi, Villa Pacchiani e il Museo della Conceria.

Telefono: 0571 389853

Indirizzo: Largo Delio Nazzi, 1

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Stefano Bucci

Telefono: 0571 389853

Email: s.bucci@comune.santacroce.pi.it

Unità Organizzativa Responsabile

Segreteria Sindaco – Comunicazione – Cultura – Gestione iniziative

L'Ufficio coordina le presenze istituzionali, supporta la Giunta, organizza eventi e iniziative culturali, gestisce la comunicazione, il sito e le segnalazioni dei cittadini, cura i rapporti con città gemellate e supporta le associazioni.

Municipio di Santa Croce sull'Arno

Piazza del Popolo, 8

Comune di Santa Croce sull'Arno, 56029

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri