Cos'è
Durante il corso composto da 6 incontri si partirà dalle basi del fumetto, definendo la differenza fra i vari stili e generi. Si faranno confronti fra il mondo del fumetto, quello dell’illustrazione e altri campi delle arti visive. Verranno forniti elementi di tecnica di disegno e osservati vari tipi
di pubblicazioni illustrate e a fumetti. Si parlerà della storia della narrazione per immagini e durante il percorso i ragazzi potranno sperimentare varie tecniche e imparare a inventare la propria storia, creare dei personaggi con carattere e le proprie avventure a fumetti, seguendo la propria creatività e le inclinazioni personali.
STRUTTURA DEL CORSO
1) Benvenuti a bordo! Si parte!
Introduzione al corso, alla storia del fumetto e agli strumenti del mestiere. Esercizi creativi di disegno, varie tecniche e character design. I vari ruoli del fumetto, dallo sceneggiatore al colorista. Generi e stili.
2) La creazione dei personaggi
Creazione di personaggi e anatomia. L’osservazione della realtà e le references. Personaggi realistici e immaginari. Come si muovono i personaggi, il gesto e la postura. I dialoghi e i vari tipi di balloon.
3) Storytelling e soggetto
Laboratorio di scrittura delle storie: inizio, finale, elementi chiave, creare una trama coinvolgente. Giochi creativi per inventare storie, bozze e storyboard.
4) Sceneggiatura e layout
Tavole, vignette, strisce: organizzare lo spazio sulla pagina. Inquadrature e campi: creare l’atmosfera della storia. Fare i “registi” della nostra storia. Le luci e le ombre.
5) Dallo storyboard alla tavola definitiva
Creiamo la nostra storia a fumetti partendo dal racconto che abbiamo creato. Tecniche di colorazione.
6) Impostare una copertina - Presentazione dei lavori elaborati
Creiamo una copertina per il nostro fumetto tenendo presenti le regole grafiche. Presentazione di ogni avventura a fumetti realizzata.