Contenuti in evidenza

Iscrizioni nido d'infanzia per l'anno educativo 2025/26 Dettagli

Corso di fumetto “Creatività a fumetti”

dal 16 Aprile 2025 al 21 Maggio 2025

Un corso di sei laboratori su disegno, character design e fumetto base, tenuti dall’illustratrice Celina Elmi

Cos'è

Durante il corso composto da 6 incontri si partirà dalle basi del fumetto, definendo la differenza fra i vari stili e generi. Si faranno confronti fra il mondo del fumetto, quello dell’illustrazione e altri campi delle arti visive. Verranno forniti elementi di tecnica di disegno e osservati vari tipi
di pubblicazioni illustrate e a fumetti. Si parlerà della storia della narrazione per immagini e durante il percorso i ragazzi potranno sperimentare varie tecniche e imparare a inventare la propria storia, creare dei personaggi con carattere e le proprie avventure a fumetti, seguendo la propria creatività e le inclinazioni personali.

STRUTTURA DEL CORSO
1) Benvenuti a bordo! Si parte!
Introduzione al corso, alla storia del fumetto e agli strumenti del mestiere. Esercizi creativi di disegno, varie tecniche e character design. I vari ruoli del fumetto, dallo sceneggiatore al colorista. Generi e stili.

2) La creazione dei personaggi
Creazione di personaggi e anatomia. L’osservazione della realtà e le references. Personaggi realistici e immaginari. Come si muovono i personaggi, il gesto e la postura. I dialoghi e i vari tipi di balloon.

3) Storytelling e soggetto
Laboratorio di scrittura delle storie: inizio, finale, elementi chiave, creare una trama coinvolgente. Giochi creativi per inventare storie, bozze e storyboard.

4) Sceneggiatura e layout
Tavole, vignette, strisce: organizzare lo spazio sulla pagina. Inquadrature e campi: creare l’atmosfera della storia. Fare i “registi” della nostra storia. Le luci e le ombre.

5) Dallo storyboard alla tavola definitiva
Creiamo la nostra storia a fumetti partendo dal racconto che abbiamo creato. Tecniche di colorazione.

6) Impostare una copertina - Presentazione dei lavori elaborati
Creiamo una copertina per il nostro fumetto tenendo presenti le regole grafiche. Presentazione di ogni avventura a fumetti realizzata.

A chi è rivolto

Età dai 10 ai 14 anni.

Numero massimo di partecipanti: 10

Date e orari

16 Apr

16:30 / 18:00

23 Apr

16:30 / 18:00

30 Apr

16:30 / 18:00

07 Mag

16:30 / 18:00

14 Mag

16:30 / 18:00

21 Mag

16:30 / 18:00

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Luogo

Biblioteca Comunale “Adrio Puccini”

La Biblioteca Comunale è un centro informativo locale e un centro di documentazione con la finalità di rendere disponibile per tutti i cittadini ogni genere di conoscenza, informazione e documentazione.

Palazzo Vettori, Largo Delio Nazzi, 1

Comune di Santa Croce sull'Arno, 56029

Costi

Quota di iscrizione

€ 10,00

Numero massimo di partecipanti: 10

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri